Anche quest’anno il nostro paese si prepara a vivere con entusiasmo e partecipazione i Festeggiamenti in onore di San Lorenzo e San Rocco, un appuntamento immancabile che unisce tradizione, spiritualità e divertimento.

I festeggiamenti prenderanno il via l’8 agosto con la Santa Messa in onore di San Domenico, per poi entrare nel vivo il 10 agosto con l’apertura ufficiale delle feste, i tradizionali “ceccamariti” alle scuole e la Messa in onore di San Lorenzo.
L’11 agosto sarà dedicato ai sapori della tradizione con una serata gastronomica a base di fagioli e salsicce, mentre il giorno successivo, 12 agosto, sarà pensato per i più piccoli, con un pomeriggio di giochi e animazione seguito da una golosa merenda. La serata continuerà con tornei di carte, briscola, tressette e burraco.
Il 13 agosto sarà all’insegna della natura e della scoperta del territorio, grazie a una passeggiata tra i boschi di San Lorenzo, seguita nel pomeriggio da una divertente caccia al tesoro. La giornata si concluderà con la serata pizza e la simpatica corrida “San Lorenzana”.
Il 14 agosto si aprirà con la seconda edizione della “Maratonina San Lorenzana”, mentre nel pomeriggio il paese si trasformerà in un colorato carnevale itinerante. La sera sarà dedicata alla buona tavola e al divertimento con taglieri di salumi e formaggi e una serata karaoke.
Il giorno di Ferragosto sarà celebrato con un aperitivo mattutino e, a seguire, la solenne Messa e la processione in onore della Madonnina.
Il 16 agosto, dedicato a San Rocco, inizierà con il tradizionale risveglio con colpi oscuri e l’arrivo della banda “Ponte sull’Aniene”. Dopo la Messa e la processione, non mancheranno l’aperitivo, lo spettacolo di magia per i bambini e il suggestivo rito del passaggio del Santo al nuovo festarolo. La serata proseguirà con il Mc Donald San Lollo e si concluderà in allegria con la Street Band Smilf.
Anche il 17 agosto, in onore di San Lorenzo, seguirà un programma simile: risveglio musicale, celebrazione religiosa e processione, seguiti da commemorazioni, una nuova funzione di passaggio del Santo, cena con penne alla vodka e una coinvolgente serata musicale con la band “A Qualcuno Piace Rino”. Non mancheranno balli di gruppo, discoteca, il tradizionale ballo della pupazza e lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte.
Il 19 agosto si terrà la riunione del comitato festeggiamenti, a chiusura delle celebrazioni, mentre il 23 agosto ci sarà una passeggiata al Monte Cervia per salutare insieme la fine dell’estate e delle festività.
Un programma ricco, variegato e pensato per coinvolgere tutte le generazioni: un’occasione per ritrovarsi, onorare le nostre radici e vivere momenti di gioia in comunità!
Buoni Festeggiamenti!
0 commenti