Natura ed Ecologia
COLORI E PROFUMI AUTUNNALI
Ogni stagione ha il suo fascino e l’autunno ammirato tra i boschi della nostra natura è davero un’opera d’arte meravigliosa
Ogni stagione ha il suo fascino e l’autunno ammirato tra i boschi della nostra natura è davero un’opera d’arte meravigliosa
Succede solo due volte l’anno e solo per pochi istanti. Pochi attimi in cui il sole si presenta all’intersezione tra eclittica ed equatore terreste. Si tratta dei cosiddetti equinozi, dal latino aequi-nox (notte uguale, sottinteso al giorno) che non cadono sempre nello stesso giorno tra il 21 e il 23 Leggi tutto…
Al giorno d’oggi, è ricorrente nel linguaggio comune l’utilizzo, quasi inflazionato, del termine anglosassone “green”, nella fattispecie di aggettivo volto a distinguere tutto ciò che sia ecologico, biologico ed ecosostenibile. In altri termini, “green” sta ad indicare tutto ciò che rispetti l’ambiente e la natura e che possa essere utile Leggi tutto…
Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio: d’ogni cosa mi piace che maturi quand’è la sua stagione (Pene d’amor perdute -Love’s Labour’s Lost- William Shakespeare).La Natura è come una signora vanitosa che cambia continuamente abito per mostrarsi nel suo splendore e per Leggi tutto…
Negli ultimi anni è sentita sempre più forte la necesità di riscoprire antichi sapori e di ricercare alimenti naturali e biologici che non siano prodotti da allevamenti o coltivazioni intensivi dove si ricorre in maniera incontrollata all’uso di ormoni artificiali, antibiotici e pesticidi, che oltre ad inquinare l’ambiente danneggiano l’ecosistema Leggi tutto…
La natura può rivelarsi una fonte di benessere inesauribile sia per il corpo, attraverso passeggiate ed escursioni, che per la mente, attraverso la tranquillità e le bellezze che ne fanno una palestra d’eccezione a cielo aperto. Fare trekking in mezzo alla natura è molto salutare, considerato che il contatto con Leggi tutto…
Il canyoning è un’attività sportiva che viene praticata in montagna a stretto contatto con la natura e che consiste nella discesa delle forre, ovvero dei canali rocciosi e tortuosi che convogliano l’acqua dei torrenti verso valle, lungo percorsi che si snodano tra le pareti ripide delle montagne con giochi d’acqua, Leggi tutto…
Siamo ormai assorbiti da uno stile di vita artificiale, assuefatti sempre più a vivere artificialmente. Siamo inghiottiti dai ritmi frenetici e storditi dai toni grigi delle fredde e tossiche città tecnologiche, inconsapevoli di perdere l’identità che distingue ogni individuo e di privare la nostra esistenza della libertà che conferisce la Leggi tutto…